Qinlock a base di Ripretinib nel trattamento del tumore stromale gastrointestinale
Qinlock, il cui principio attivo è Ripretinib, è un medicinale antitumorale usato per il trattamento del tumore stromale gastrointestinale ( GIST ), un cancro dello stomaco e dell’intestino, in adulti affetti da malattia in stadio avanzato che sono già stati trattati con tre o più medicinali della classe degli inibitori della chinasi, tra cui un medicinale chiamato Imatinib.
Il GIST è un tumore raro e Qinlock è stato qualificato come medicinale orfano ( medicinale utilizzato nelle malattie rare ) il 12 ottobre 2017.
Qinlock è disponibile sotto forma di compresse da assumere per bocca.
La dose raccomandata è di 150 mg al giorno, da assumere ogni giorno alla stessa ora.
Il trattamento può essere sospeso o la dose ridotta a 100 mg al giorno se gli effetti indesiderati non sono tollerabili.
Il trattamento deve continuare fino a quando il paziente ne trae beneficio o fino alla comparsa di effetti indesiderati ingestibili.
Il principio attivo di Qinlock, Ripretinib, appartiene a un gruppo di medicinali antitumorali denominati inibitori del recettore della tirosin-chinasi. Agisce bloccando l’attività dei recettori denominati KIT e PDGFRA sulla superficie delle cellule tumorali. Questi recettori contribuiscono a controllare la crescita cellulare, ma possono essere anomali ( mutati ) nelle cellule tumorali del GIST, provocando una moltiplicazione incontrollata delle cellule.
Si presume che il medicinale, bloccando l’azione dei recettori anomali, contribuisca a rallentare la crescita del tumore.
Qinlock ha dimostrato di essere efficace nel trattamento del GIST in uno studio condotto su 129 pazienti che erano stati precedentemente trattati con almeno altri tre medicinali antitumorali o che non erano stati in grado di tollerare tali medicinali.
Lo studio ha mostrato che i pazienti trattati con Qinlock hanno vissuto in media 27.6 settimane senza peggioramento della malattia, rispetto alle 4.1 settimane dei pazienti ai quali era stato somministrato un placebo.
Gli effetti indesiderati più comuni di Qinlock ( che possono riguardare più di 1 persona su 4 ) sono stanchezza, perdita di capelli, nausea, dolore muscolare, stipsi, diarrea, eritrodisestesia palmo-plantare ( PPES, eruzione cutanea e intorpidimento del palmo delle mani e della pianta dei piedi ), calo ponderale e vomito.
Qinlock si è dimostrato efficace nel rallentare la progressione della malattia nei pazienti affetti da GIST precedentemente trattati con almeno altri tre medicinali.
È stato dimostrato che Qinlock ha un profilo di sicurezza favorevole con effetti indesiderati gestibili. Pertanto, l’Agenzia europea per i medicinali, EMA, ha deciso che i benefici di Qinlock sono superiori ai rischi. ( Xagena2021 )
Fonte: EMA, 2021
Onco2021 Gastro2021 MalRar2021 Med2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Trattamento con Patisiran nei pazienti con amiloidosi cardiaca da transtiretina
L'amiloidosi da transtiretina, chiamata anche amiloidosi ATTR, è associata all'accumulo di depositi di amiloide da transtiretina nel cuore e si...
Effetti di Ibudilast sull'atrofia retinica nei sottotipi di sclerosi multipla progressiva: analisi post hoc dello studio SPRINT-MS
L'assottigliamento delle cellule gangliari - strato plessiforme interno ( GCIPL ), misurato mediante tomografia a coerenza ottica ( OCT ),...
Caratteristiche della tomografia a coerenza ottica retinica associate alla malattia di Parkinson incidente e prevalente
Studi su cadaveri hanno mostrato neurodegenerazione correlata alla malattia e altre anomalie morfologiche nella retina di individui con malattia di...
Dose di Idrossiclorochina e rischio di retinopatia incidente
L'Idrossiclorochina ( Plaquenil ) è raccomandata per tutti i pazienti con lupus eritematoso sistemico ed è spesso utilizzata per altre...
Malattia di von Hippel-Lindau: sindrome legata a neoplasie benigne e maligne, come gli emangioblastomi della retina, del cervelletto e del midollo spinale, il carcinoma a cellule renali
La malattia di Von Hippel-Lindau ( VHL ) è una sindrome con predisposizione familiare al cancro, legata a neoplasie benigne...
Esiti visivi a 4 anni nello studio Protocol W di Aflibercept intravitreale per la prevenzione delle complicanze della retinopatia diabetica pericolose per la vista
Le iniezioni di anti-VEGF ( fattore di crescita dell'endotelio vasale ) negli occhi con retinopatia diabetica non-proliferativa ( NPDR )...
Ripretinib versus Sunitinib nei pazienti con tumore stromale gastrointestinale avanzato dopo il trattamento con Imatinib: studio INTRIGUE
Sunitinib ( Sutent ), un inibitore multitarget della tirosin-chinasi ( TKI ), è approvato per il tumore stromale gastrointestinale (...
Valutazione del Triossido di Arsenico e dell'Acido Retinoico tutto-trans per il trattamento della leucemia promielocitica acuta pediatrica: studio AAML1331 del Children’s Oncology Group
La terapia con Acido Retinoico tutto-trans ( ATRA ) e Triossido di Arsenico ( Trisenox ) senza l'uso della terapia...
Esiti a 2 anni di Ranibizumab rispetto alla terapia laser per il trattamento di neonati di peso molto basso con retinopatia del prematuro: studio di estensione RAINBOW
L'iniezione intravitreale di inibitori del fattore di crescita endoteliale vascolare ( VEGF ) è sempre più utilizzata per trattare la...
Associazione tra Polisolfato di Pentosano sodico e disturbi della retina
Serie di casi hanno identificato una condizione maculare ipotizzata per essere associata all'uso del Polisolfato di Pentosano sodico ( Elmiron...